Come pulire linoil - linoleum
Per mantenere vivo il colore e preservare la finitura, consigliamo di pulire la superficie regolarmente con un panno antipolvere in microfibra asciutto o inumidito con sola acqua, terminando la pulizia con l’asciugatura tramite un tessuto delicato in cotone. Periodicamente è opportuno effettuare una pulizia completa, utilizzando una soluzione a base d’acqua e detergente a pH neutro su panno inumidito, e asciugando sempre, al termine, con del tessuto delicato in cotone. È preferibile utilizzare acqua in bottiglia, se l’acqua di rubinetto dovesse contenere troppo calcare e lasciare delle tracce.
Come proteggere linoil - linoleum
I materiali abrasivi possono rovinare la superficie e si consiglia pertanto di utilizzare dei feltri protettivi sulle basi degli oggetti che potrebbero comprometterla. Le macchie devono essere rimosse immediatamente e suggeriamo l’uso di sottovasi e sottobicchieri per una maggiore protezione. Se dovessero comparire dei graffi, è possibile riparare la parte danneggiata applicando olio per mobili in legno oppure strofinando la polpa di una noce bianca: gli oli vegetali contenuti in essi, infatti, fanno scomparire il graffio, mantenendo l’opacità originale della superficie. Concludere il trattamento pulendo con un panno in cotone.