Durante la fase di progettazione, è fondamentale domandarsi quali siano le ultime tendenze e i nuovi materiali che la tecnologia fornisce.
In un continuo e progressivo aumento della qualità media delle realizzazioni, scoprire ed essere in grado di inserire nel progetto esecutivo, nuovi materiali all’avanguardia, permette di creare una realizzazione eccellente.
I moderni trend globali del design si stanno spostando verso materiali leggeri visivamente, ma estremamente resistenti. Unire il piacere visivo con una serena e quotidiana facilità di utilizzo, è lo scopo di ogni interior design e produttore di arredamento.
Per tal motivo, Eurocomponenti ha creato Glaks, l’unione perfetta di leggerezza estetica e solidità realizzativa. Può essere ribattezzato come il “vetro organico”, poichè associa polvere di silicio al puro PMMA trasparente, quindi vetro.
Il suo nome deriva dalla fusione di Glass e Krono System ed è l’unico materiale plastico dove incontriamo anche particelle derivanti dal vetro.
Scendendo nei particolari, si presenta come una vera e propria alternativa al vetro, ma può essere lavorato con macchine da legno, senza le problematiche della tecnologia del vetro. In questo modo, è possibile eseguire lavorazioni di foratura e fresatura con semplicità, senza alcun tipo di investimento.
Una caratteristica molto importante di Glaks è l’immediatezza della realizzazione e il taglio netto nei tempi di consegna. A differenza del vetro colorato (in particolare), può essere prodotto e installato in pochissimo tempo. La sostituzione di un’anta rotta, ad esempio, non è più un problema che implica ritardi e malcontenti da parte dei clienti finali.
Le principali caratteristiche di Glaks sono:
Le sue caratteristiche sono quindi perfette per ambiti come:
Il pregio dell’infrangibilità e della facilità di pulizia, ha permesso di utilizzare Glaks come parete divisoria all’interno di un famoso aeroporto italiano. All’interno di un’area di alta frequentazione, come quella del bagno, è stato utilizzato al posto del vetro per maggiore leggerezza, facilità di movimentare e installare, igiene e resistenza agli agenti chimici.
All’interno del mondo dell’arredamento, Glaks trova impiego nei componenti per mobili.
Alcuni esempi?
Disponibile in versione lucida od opaca, tinte unite, metallizzati, madreperlati, metalli, oltre a tinte personalizzabili in base alla richiesta del cliente. Si applica sopra pannello di mdf, multistrato oppure stratificato di laminato.
Contattaci per saperne di più, scrivici attraverso il form per richiedere un campione.
To request a free sample of our products, fill out the form and send the request